Giugno 2025 sono 6300 i cani abbandonati

A giugno 2025, l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha registrato il salvataggio di oltre 6.300 animali abbandonati. Questo dato riflette un’emergenza che si estende da nord a sud della penisola. Solo nelle ultime due settimane di giugno, l’ENPA ha recuperato più di 1.000 cuccioli, con un focus particolare su Calabria, Sicilia e Sardegna.
L’abbandono di animali è un fenomeno particolarmente diffuso durante il periodo estivo, con picchi che raggiungono il 25-30% del totale degli abbandoni annuali. In questo periodo, le difficoltà legate alle vacanze e ai traslochi portano molte persone a prendere decisioni irresponsabili. L’abbandono, oltre a essere un atto crudele, causa gravi conseguenze per gli animali, che rischiano di morire, subire traumi psicologici e contribuire al randagismo. L’ENPA, in collaborazione con altre associazioni, si impegna a contrastare questo fenomeno, offrendo assistenza e protezione agli animali abbandonati. È fondamentale ricordare che l’abbandono è un reato e che esistono alternative, come la collaborazione con canili e rifugi, o la possibilità di trovare una nuova famiglia attraverso adozioni. Secondo alcune stime in Italia vengono abbandonati ogni anno 50mila cani. Secondo le stime di Ecoitaliasolidale fra luglio e settembre avvengono all’incirca 600 abbandoni ogni giorno fra cani e gatti. Il fenomeno si accentua in procinto dei maggiori periodi di ferie, quando i padroni, davanti alla difficoltà di gestire il cane, decidono di abbandonarlo. Inoltre abbandonare un cane significa aumentare notevolmente il numero di cani randagi, causando problematiche sociali e sanitarie, ma questa feccia non lo sa’, comunque auguriamo il peggio dalla vita a questa gentaccia di merda.

Views: 7