CLICCA PER ASCOLTARE DISCOVERY 2 RADIO
ALLERTA METEO PROTEZIONE CIVILE: Una struttura depressionaria in arrivo sulle regioni nordoccidentali porterà, nelle prossime ore, un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche. Assisteremo a una decisa intensificazione della ventilazione sull’Italia dai quadranti occidentali, con tendenza a rinforzare al Nord per raffiche di favonio e al Centro-Sud a ridosso delle aree appenniniche, con ulteriori rinforzi da Nord-Ovest sulle isole maggiori e sul Meridione.
Sulla base dei fenomeni previsti per la giornata di lunedì 27 marzo, è stata valutata allerta gialla su ampi settori di Campania, Calabria, Molise e sull’intero territorio di Puglia e Basilicata. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.
Nevicate: mediamente al di sopra dei 500-800 m sui settori sui settori alpini di confine, con apporti al suolo deboli; mediamente al di sopra degli 800-1000 m sui settori appenninici di Marche meridionali, Umbria meridionale, Lazio orientale, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo deboli; mediamente al di sopra dei 1200 m sull’ Appennino campano e calabro-lucano, con apporti al suolo deboli. Temperature: in locale sensibile diminuzione le massime sulle regioni centro-meridionali. Venti: da forti a burrasca da ovest-nord-ovest sulle regioni centro-meridionali, specie su Sardegna e regioni del versante tirrenico con raffiche fino a burrasca forte; forti di Favonio su tutti i settori alpini con sconfinamenti sulle aree vallive e pianeggianti. Mari: da molto mossi ad agitati tutti i bacini occidentali, fino a molto agitato il Mare di Sardegna settentrionale; tendenti a molto mossi l’Adriatico centro-meridionale, lo Ionio e lo Stretto di Sicilia.
DISCOVERY ONLY DAILY NEWS
DISCOVERY SOLO NOTIZIE DEL GIORNO
CLICCA QUI
Hits: 102