In Italia, nel 2023, sono stati abbandonati 85.000 cani, con un aumento dell’8,6% rispetto al 2022. Si stima che nel 2023 ci siano oltre 358.000 cani randagi nel paese.
I dati relativi all’abbandono dei cani in Italia sono preoccupanti. L’abbandono è un problema diffuso, con numeri che oscillano tra 70.000 e 85.000 cani abbandonati ogni anno. Questi numeri sono ulteriormente aggravati dal fenomeno del randagismo, ovvero la presenza di cani senza proprietario che vivono allo stato brado. Il rapporto “Animali in Città” di Legambiente evidenzia che nel 2023 sono stati abbandonati 85.000 cani, segnando un aumento dell’8,6% rispetto all’anno precedente. Le regioni del Sud Italia, come Sicilia, Campania, Calabria e Puglia, sono quelle con la maggiore incidenza di cani abbandonati e randagi. In conclusione, l’abbandono di cani in Italia è un problema serio che necessita di interventi mirati per la protezione e il benessere degli animali.
Views: 2